Cultilite Phoenix 720 2.9 µmol/J
La Cultilite Phoenix 720 (versione 2.9 µmol/J) è una lampada LED professionale progettata per chi coltiva indoor con standard elevati: resa, efficienza, durabilità e spettro luminoso completo. È pensata per ambienti come grow box/tende da circa 120 × 120 cm, dove serve alta intensità luminosa, ma anche uniformità su tutta la superficie. Ideale per coltivatori hobbisti evoluti e professionisti che cercano soluzioni affidabili per tutte le fasi di crescita (vegetativa e fioritura).
Specifiche tecniche estese (Versione 2.9 µmol/J)
-
Potenza: 720 W
-
Ingresso: 220‑240 V AC, 50‑60 Hz; fattore di potenza > 0.95
-
LED: 1.728 × Sanan 2835 (4000K) + 84 × 3030 (660 nm)
-
Spettro: Full Spectrum 4000K + rosso profondo 660 nm
-
Distribuzione luminosa: 120°
-
Protezione: IP65 (resistenza a polvere e spruzzi d’acqua)
-
Raffreddamento: passivo (senza ventole) per minori vibrazioni, rumore e guasti meccanici
-
Certificazioni: CE, RoHS
-
Garanzia: 3 anni
-
Temperatura operativa consigliata: 0‑40 °C; stoccaggio a ‑20‑70 °C
-
Dimensioni: 1120 × 1060 × 38 mm
-
Peso netto: ~ 7,45 kg; peso lordo (con imballo): ~ 9,25 kg
-
Altezza minima sopra la chioma: > 15 cm per evitare danni alle piante.
Prestazioni & Benefici
-
Alto rendimento fotosintetico (PPF / PPFD): garantisce quantità di luce utile per la fotosintesi elevata, con un’alta densità luminosa nella zona centrale e anche periferica della grow box. Ciò significa migliori raccolti, fioritura più compatta e uniforme.
-
Consumi energetici efficienti: grazie al PPE di 2.9 µmol/J, ogni watt speso produce più luce utile, riducendo il costo dell’elettricità nel lungo termine.
-
Spettro completo Full Spectrum (4000K + 660 nm): supporta perfettamente tutte le fasi vegetative, stimola la crescita fogliare sana, favorisce la fioritura con rosso profondo che promuove la produzione di fiori / frutti.
-
Uniformità luminosa: ampiezza del fascio di 120°, LED ben distribuiti: riduce ombre/luci deboli agli angoli, migliorando qualità del raccolto in tutta la superficie.
-
Ambiente e gestione termica: raffreddamento passivo elimina i problemi associati alle ventole (rumore, guasti, usura). IP65 permette uso in ambienti con umidità o polvere, più tollerante agli agenti esterni.
-
Scalabilità e controllo: se si devono usare più unità, il sistema di controllo permette gestire più lampade insieme, sincronizzate, utile per grow room più grandi o sistemi modulari.
-
Resistenza e affidabilità: materiali di buona qualità, LED Sanan noti per la durata, protezione adeguata e garanzia valida rendono la Phoenix 720 un investimento durevole.
Come usarla al meglio – Consigli operativi
-
Installazione
Assicurati che la lampada sia montata ad un’altezza adeguata sopra la chioma (>15 cm) per evitare stress luminoso o bruciature. Verifica che il fissaggio sia stabile, ben bilanciato, e che la superficie sottostante rifletta bene la luce (pareti chiare o materiali riflettenti aiutano a sfruttare al meglio la luce diffusa).
-
Regolazione dell’intensità
Usa il dimmer (0‑10V / PWM) per adeguare la luminosità secondo lo stadio colturale: germinazione, vegetativa, fioritura, maturazione. Durante la vegetativa potresti non usare tutta la potenza per evitare sprechi; in fioritura serve massima luce.
-
Controllo della temperatura
Anche con raffreddamento passivo è importante che l’ambiente resti ventilato (circolazione dell’aria), umidità controllata. Se la temperatura ambiente sale troppo, potrebbe diminuire l’efficienza o la durata.
-
Pulizia e manutenzione
Rimuovi polvere o detriti sui pannelli LED e superfici riflettenti. Evita che l’acqua stagnante entri nei collegamenti. Controlla periodicamente eventuali connessioni, cavi e supporti.
-
Ottimizzazione del ciclo luce / fotoperiodo
Adatta il fotoperiodo in base alla genetica delle piante. Usa la Phoenix per massimizzare la luce disponibile durante le ore operative, ma lascia fasi di riposo per la pianta (notte). Un buon DLI (Daily Light Integral) aiuta a capire quanta luce effettivamente le piante ricevono al giorno.